top of page

Castroreale tra le poesie del Premio Letterario il Borgo Italiano

  • Immagine del redattore: Premio
    Premio
  • 16 giu 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Castroreale partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano attraverso la sezione Poesia.

Il borgo di Castroreale è un comune italiano di 2427 abitanti circa della città metropolitana di Messina in Sicilia.

Il centro abitato principale del comune, Castroreale, sorge sul colle Torace.

Il tessuto urbano è d'impronta medievale con strade e viuzze strette e ripide, lastricate con una caratteristica pavimentazione in pietra (jacatu nel dialetto locale), che si aprono su piazze-belvedere dalle quali si può godere dei molteplici panorami che si dispiegano tutt'intorno al paese.

Numerosissime sono le architetture religiose. Se ne citano solo alcune.

Duomo di Santa Maria Assunta, di gusto manierista con tocchi barocchi, all'interno del quale sono custodite grandi tele settecentesche opere di artisti locali e statue marmoree.

Chiesa del Santissimo Salvatore e torre campanaria del 1560, costruzioni danneggiate dal terremoto del 1978. Complesso monumentale ubicato nel cuore della Giudecca. L'interno, ornato da stucchi barocchi, custodisce un pregevole altare marmoreo del messinese Antonino Amato.

Chiesa della Candelora nella quale si trova un sontuoso altare maggiore in legno intagliato e indorato in oro zecchino del XVII secolo.

Chiesa di Santa Maria del Gesù e annesso convento francescano dell'Ordine dei frati minori osservanti.

Chiesa di Santa Marina d'epoca sveva, costituisce insieme alla chiesa di Sant'Agata il primitivo complesso edificato presso le fortificazioni medievali nord - orientali.

Per quanto riguarda le architetture civili, degni di nota sono la Torre di Federico II (ultima vestigia del castello menzionato nel diploma del 1324. Ricostruzione e potenziamento di fortificazione d'epoca arabo - normanna) e l'Arco moresco: rudere di primitiva sinagoga ubicato alle spalle del Monte di Pietà, testimonianza della comunità ebraica locale.

Sul territorio sono presente due musei: il Museo Civico istituito presso il convento dei Padri Filippini e la Pinacoteca di Santa Maria degli Angeli istituita presso l'omonima chiesa.

Castroreale

Sito web del Comune: www.comune.castroreale.me.it

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Castroreale

Foto: https://www.typicalsicily.it/messina/Elenco/comune-della-sicilia-castroreale/

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page