top of page

Triora tra i racconti del Premio Letterario il Borgo Italiano

  • Immagine del redattore: Premio
    Premio
  • 15 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Triora partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano attraverso la sezione Racconto Inedito grazie a un'opera di Gaetano Graziano dal titolo "Triora, il paese delle streghe".

Triora è un comune italiano di 366 abitanti circa della provincia di Imperia, in Liguria.

Secondo alcuni storici locali, il borgo ebbe probabilmente avuto origine nell'epoca romana, dalla tribù dei Liguri Montani, che si sottomisero all'Impero Romano dopo lunghe lotte nel territorio.

I principali luoghi di interesse sono: la Chiesa parrocchiale-collegiata di Nostra Signora Assunta nel centro storico di Triora, il Santuario della Madonna di Loreto, la Chiesa di San Bernardino, la Chiesa di Sant'Antonio abate, la Chiesa di San Dalmazio.

Degno di nota è il Castello di Triora. La sua edificazione avvenne probabilmente nel periodo che va dal XII secolo al XIII secolo, costruito interamente nella roccia sul punto più alto dell'allora paese di Triora.

Imponente è il Ponte di Loreto: un altissimo ponte (112 m) a campata unica (119 m) in cemento armato che unisce, in regione Loreto, l'abitato di Triora con la frazione Cetta, posta sul lato opposto della profonda gola del torrente Argentina.

La storia locale di Triora testimonia dei famosi processi di stregoneria compiuti dal 1587 al 1589. Alcune donne locali vennero accusate di essere le artefici delle continue pestilenze, piogge acide, uccisione di bestiame e addirittura di cannibalismo verso bambini in fasce.

Triore

Sito web del Comune: www.comune.triora.im.it

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Triora, https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Triora

Foto: https://it.wikipedia.org/wiki/Triora

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page