top of page

Bergamo tra i romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano 2021

  • Immagine del redattore: Premio
    Premio
  • 9 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Bergamo partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2021 Edizione Borgo di Lanzo Torinese attraverso la sezione Romanzo Edito grazie a un'opera di Laura Soliveri dal titolo "In Nomine Domine".


Bergamo è un comune italiano di 119684 abitanti in Lombardia.


L'abitato di Bergamo è suddiviso in due parti distinte, la Città Bassa e la Città Alta; quest'ultima è posta in altitudine più elevata e ospita la maggioranza dei monumenti più significativi. Le due porzioni dell'abitato sono separate dalle mura venete, annoverate dal 2017 fra i patrimoni dell'umanità tutelati dall'UNESCO.


Bergamo è soprannominata «la città dei Mille» per via del cospicuo numero di volontari bergamaschi che presero parte alla spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, episodio cruciale del Risorgimento.


Bergamo Alta è una città medioevale, circondata da bastioni eretti nel XVI secolo, durante la dominazione veneziana, che si aggiungevano alle preesistenti fortificazioni al fine di renderla una fortezza inespugnabile.

La parte più conosciuta e frequentata di Bergamo Alta è Piazza Vecchia, con la fontana Contarini, il Palazzo della Ragione, la Torre civica detta il Campanone. Al di là del palazzo della Ragione si trovano il duomo di Sant'Alessandro e la cappella Colleoni.


Città Alta, oltre a ospitare un Orto botanico sito in via Colle Aperto, è anche sede della Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'università di Bergamo, il cui prestigio è riconosciuto in ambito europeo.


Tra le manifestazioni più attese e importanti che si tengono ogni anno, nelle varie città bergamasche, rientrano le giornate dei castelli.


Bergamo

Sito web del Comune: www.comune.bergamo.it

Foto: Laura Soliveri


Laura Soliveri

Artisti di Borgo

Puoi trovare tutte le informazioni su Artisti di Borgo.




Comments


I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page