top of page

Bitetto tra le poesie del Premio Letterario il Borgo Italiano 2021

  • Immagine del redattore: Premio
    Premio
  • 31 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Bitetto partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2021 Edizione Borgo di Lanzo Torinese attraverso la sezione Poesia Inedita grazie a un'opera di Dina Ferorelli dal titolo "Féste de chiazze e frastire a caste".


Bitetto è un comune italiano di 11923 abitanti della provincia di Bari in Puglia.


Le prime fonti scritte di Bitetto risalgono al 959 d. C.

Sede vescovile a partire dall'XI secolo, in epoca normanna parte del territorio appartenente al borgo venne accorpato alla nascente città di Altamura, dove molti abitanti di Bitetto andarono a stabilirsi.

Tra i monumenti abbiamo la chiesa di San Michele Arcangelo, la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di Santa Maria La Veterana, il Convento del Beato Giacomo, il Palazzo del Barone, il Sedile, la casa dei Cavalieri di Malta.


A Bitetto si svolgono tradizionalmente due fiere: una il 25 marzo, festa dell'Annunziata, e l'altra il 22 luglio, giorno della Maddalena.

La prima, la più antica, si volge lungo quello che anticamente era un asse viario peuceta, sul quale i Romani avevano innestato l'Egnatina, una strada che dalla Premurgia giungeva al mare, passando per Grumo Appula, il casale di Santa Maria la Veterana e il casale di S. Marco. L'esistenza della fiera di Primavera è attestata da un documento del 14 marzo 1431 con il quale Lorenzo de Attendolis, per volere della regina Giovanna II, concedeva all'Universitas di spostare la fiera dell'Annunziata a luglio.

A tal proposito bisogna ricordare che gli Angioini erano particolarmente devoti alla Maddalena e ne avevano portato il culto in Italia dalla Provenza.


Bitetto

Comments


I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page