top of page

Campiglia Marittima tra i racconti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 con Sergio Mori

  • Immagine del redattore: Premio
    Premio
  • 17 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Campiglia Marittima partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 Edizione Borgo di Irsina attraverso la sezione Racconto Inedito grazie a un'opera di Sergio Mori dal titolo "Nuccio".


Campiglia Marittima è un comune italiano di 12380 abitanti della provincia di Livorno in Toscana.


Situata nella parte più alta della collina dove sorge Campiglia, la rocca è un antico complesso fortificato che sovrasta il paese. Qui sono stati ritrovati i resti di un villaggio in legno che risale al X secolo, dove vivevano persone che si occupavano di allevamento di maiali e sfruttamento del bosco.

Intorno al villaggio archeologico si snoda il "Parco archeominerario di San Silvestro", che offre vari percorsi di visita.


Il Museo di Arte Sacra, aperto l'11 luglio 2003, ha lo scopo di raccogliere ed esporre gli oggetti liturgici e devozionali che appartengono all'antica parrocchia di Campiglia; è ospitato negli spazi sotto la chiesa di San Lorenzo.


Palazzo Pretorio, sito nel cuore del centro storico, testimonia la dipendenza di Campiglia da Firenze e Pisa. L'edificio fu ampliato a più riprese nel corso dei secoli. La facciata, caratterizzata dalle due grandi arcate in calcare bianco e grigio che si aprono al piano terra e conservano su una mensola di imposta un'epigrafe che data la ricostruzione dell'edificio al 1246, presenta inoltre 65 stemmi dei Capitani del Popolo.


Dolce tipico di Campiglia Marittima è la schiaccia campigliese, si tratta di una torta croccante che va servita accompagnata con vino bianco o in alternativa, con del vin santo.


Campiglia Marittima

Foto: Di Sailko - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=94165819


Visita la pagina su Artisti di Borgo

Cerca un artista, scopri un borgo

Artisti di Borgo





תגובות


I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page