Ceprano tra i romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano
- Premio
- 12 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 17 mag 2020
Ceprano partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano attraverso la sezione Romanzo Edito grazie a un'opera di Riccardo Viselli dal titolo "Il lupo di Cartellino".
Ceprano è un comune italiano di 8819 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Nasce come colonia romana nel 328 a.C. sulla riva sinistra del fiume Liri. Rivendica di essere il luogo di fondazione di Fregellae. Distrutta nel 316 a.C. a seguito della sconfitta romana delle Forche Caudine.
In parte nel territorio di Ceprano sorge il parco archeologico dove si stanno effettuando scavi sistematici per riportare alla luce l'antica Fregellae e molti reperti sono custoditi nel locale museo. Da visitare la chiesa di S. Antonio Abate (sec. XVI), un capolavoro monumentale restaurato di recente insieme al caratteristi Convento.
Altre architetture religiose sono il convento e Santuario S. Maria del Carmine, il portone di Sant'Arduino, la chiesa Collegiata Santa Maria Maggiore, l'ex Chiesa dell'Annunziata, la chiesa del Sacro Cuore, la chiesa di San Rocco.
A Ceprano è anche presente una torre medievale.
Si segnala la Riserva naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria Nova e del Lago di San Giovanni Incarico.

Sito web del Comune: www.comune.ceprano.fr.it
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Ceprano, https://www.ciociariaturismo.it/it/la-ciociaria/i-91-comuni/tutti91comuni/234-ceprano.html
Foto: Carlo Gaetani
Comments