top of page

Rocca D'Arce tra i romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano

  • Immagine del redattore: Premio
    Premio
  • 22 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 15 lug 2020


Rocca D'Arce partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano attraverso la sezione Romanzo Inedito grazie a un'opera di Antonella Mollicone dal titolo "Monte Arcano".


Rocca d'Arce è un comune italiano di 951 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.


Ha origini antichissime. Abitata sin dall'età del ferro, come testimoniano i ritrovamenti archeologici, nel periodo preromano sul suo scoglio montuoso viene costruita una fortezza, protetta da blocchi megalitici: la "Arx Volscorum". Con questa viene oggi identificata l'"oppidum" volsco dell'antica Fregellae, distrutto dai Sanniti. In una posizione insostituibile, al centro del sistema viario della media Valle del Liri, sulla più alta cima del cole, con potenti mura megalitiche ancora visibili e un castello medioevale, inteso come fortezza, Rocca d'Arce ebbe una grandissima importanza strategica nel Medioevo.


Era considerata imprendibile, tanto che quando Carlo d'Angiò violò la fortezza, l'anonimo cronista ce lo presenta quasi fatto miracoloso tanto che determinò un impatto psicologico importantissimo sulle zone circostanti, che intimorite subito si arresero.


Oggi Rocca d'Arce, grazie al suo clima fresco e all'aria salubre, offre un sicuro rifugio a quanti, nella stagione estiva cercano refrigerio e benessere. Per la sua posizione panoramica può considerarsi un balcone sulla Valle del Liri.


I luoghi di maggiore interesse sono la Chiesa di S. Bernardo e affreschi della Scuola Napoletana, la Chiesa di S. Rocco, l'Arco della famiglia Lancia, i Ruderi del castello medievale, le Mura Poligonali, la Cascata Pilella (Valle Cautara), il Foro della roccia, la Pineta di Montenero.

Rocca D'Arce

Sito web del Comune: www.comune.roccadarce.fr.it

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Rocca_d%27Arce, https://www.cmvalledelliri.gov.it/i-comuni/102-rocca-d-arce.html

Foto: https://www.ciociariaturismo.it/it/la-ciociaria/i-91-comuni/tutti91comuni/201-rocca-darce.html


Comments


I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page